Servizi
Topografia
Scansione Laser Terrestre
Scansione di piccoli oggetti con strumenti hand-held
Fotogrammetria Close Range e Architettonica
Fotogrammetria Aerea da drone
Fotografia ad alta risoluzione gigapixel
Fotografia panoramica
Trattamento Nuvole di Punti
Immagini solide in html
Gigapixel
Modelli 3D reality–based
Modelli di anastilosi virtuale
Ricostruzione architetture e spazi per esperienze immersive
Ricostruzione per restauro digitale
Consulenza per processi di Digital Transformation
Strumenti per piani di conservazione e manutenzione programmata
Sistemi di misurazione e monitoraggio del comportamento utenti
Sistemi informativi per la gestione (BIM e HBIM)
Allestimenti museali multimediali
Creazione di contenuto anche tramite intelligenza artificiale generativa
Applicazioni di realtà aumentata e virtuale (XR) per device mobili e visori
VIM (Virtual Interactive Movie) per visori
Ologrammi e applicazioni interattivi per touch wall
Tour virtuali tramite panoramiche sferiche
Web museum e Smart guide
Avatar 3D e Chatbot
Attrezzature
Un set completo di scanner con caratteristiche complementari consente scansioni 3D in modalità statica e dinamica: i laser terrestri (LEICA C10, LEICA P40 e RTC360) forniscono dati 3D di altissima qualità e immagini HDR (High Dynamic Range) a una velocità di scansione estremamente elevata e distanze ragguardevoli, mentre lo scanner Kaarta Stencil è un laser scanner mobile di peso leggero che permette di ottenere nuvole di punti in 3D in tempi veloci e con l’accuratezza della grande scala in grado quindi di integrare la mappatura e la posizione in tempo reale di aree outdoor e indoor di carattere urbano o architettonico. La piattaforma Leica Scan & Go, con livellamento biassiale automatico e precisione elevate, permette rilevamenti Laser Scanner 3D in modalità semi-dinamica e a quote elevate. Per garantirne l’efficienza, i nostri strumenti di misurazione sono sottoposti a controllo annuale e manutenzione programmata presso centri di assistenza autorizzati.
Le attrezzature metriche disponibili comprendono anche un ricevitore GNSS (GPS Hiper HR (Base+Rover)) per il posizionamento di altissima precisione dei rilievi mediante strumentazione laser scanner o fotogrammetrica, come per alcuni mini-droni adatti alla documentazione fotografica, fotogrammetrica e video (Drone DJI mavic mini, Drone DJI SPARK FLY).
Inoltre, è presente un set completo per la documentazione fotografica, fotogrammetrica così come per la realizzazione di panoramiche (integrabili alle nuvole di punti) e video. Completano l’attrezzatura fotografica, aste telescopiche, stabilizzatore e un sistema di illuminazione che garantisce la perfetta illuminazione, sia in interni che per scatti in esterno, disponibili anche filtri polarizzatori. (iSTAR, Sony ALPHA 9, Sony ALPHA 6500, Nikon D90, Broncolor – Flash Siros 800 L Outdoor Kit 2 WiFi / RFS 2)
Un articolato parco di dispositivi di ultima generazione per lo sviluppo e la fruizione di esperienze di realtà virtuale, aumentata e mista, consentono attività di ricerca riguardo la comunicazione del patrimonio culturale digitalizzato, compreso il tracking delle interazioni per lo studio della usabilità e della soddisfazione degli utenti. (HTC Vive VR, HTC Vive Pro Eye, HTC Vive VR Tobii Pro, iMotions-Eye Tracking Virtual Reality, NeXus-10 MKII Mind Media sensori biometrici, OCULUS GO, Ologramma STARK, Imagewall STARK).








